Vito Teti a Papaglionti
Papaglionti (Zungri), villaggio medievale, con bei palazzi antichi, centro agricolo e pastorale, viene abbandonato a inizio anni Ottanta del Novecento a seguito di un’alluvione. Il consueto abbandono frettoloso e non ponderato. Il nuovo abitato, dove vivono oltre cento persone, è stato costruito, più in alto, a poche centinaia di metri dell’antico. Le persone si ritrovano soprattutto in occasione della festa di S. Panteleone, patrono della comunità. La statua del santo viene portata in processione, per iniziativa di una congregazione, composta in...
Redazione
Un patrimonio artistico senza
Il 30 gennaio scorso si è tenuto l’omonimo dibattito presso la Sala Buzzati, Fondazione Corriere della Sera. Sono intervenuti Tomaso Montanari. Salvatore Settis, Gian Antonio Stella e Bruno Zanardi, coordinati da Pierluigi Panza. A questo link il video.
Redazione